Piccola Università Italiana | Boutique Italian Language Schools in Fantastic Locations


MASTERCLASS FOR OPERA SINGERS

La nostra scuola è anche specializzata in italiano per cantanti lirici.

Le lezioni saranno tenute da grandi personalità come il soprano Mazzucato, il tenore Max Renè Cosotti, il cantante lirico e attore Roberto Santini, il baritono e regista teatrale Nicolò Ceriani e il pianista Federico Consoli.

La nostra Masterclass per cantanti lirici è rivolta a cantanti lirici o aspiranti tali che desiderano migliorare le proprie capacità con noti professionisti della lirica italiani, aggiungendo un grande workshop al proprio curriculum.

Offriamo corsi intensivi di lingua italiana nella bellissima città di Trieste. Un’atmosfera ricca di storia e cultura vi circonderà insieme a un laboratorio specifico sulle tradizioni dell’Opera italiana, a lezioni specialistiche di fonetica italiana applicata al canto lirico e alla voce cantata, e a un essay finale dedicato all’esecuzione antologica della Traviata e del Barbiere di Siviglia.

Inizio e durata del corso

Ogni lunedì.

La nostra masterclass per cantanti d’Opera dura 2 settimane.

Contenuto e numero di lezioni

Il corso è suddiviso in 4 parti:

  • Fonetica (6h): si concentra sullo studio della pronuncia italiana standard applicata al canto. Permette allo studente di distinguere autonomamente i fonemi italiani. Particolare attenzione viene data alla struttura della sillaba, molto diversa nelle lingue orientali, e alla quantità consonantica, una peculiarità dell’italiano. Lo studente sarà così indirizzato a una pronuncia corretta che gli permetterà di elevare immediatamente lo stile senza interferire con la tecnica.
  • Corso intensivo (20 lezioni a settimana): si concentra principalmente sullo sviluppo della grammatica e della capacità di parlare.
  • Laboratorio di canto lirico (18 ore)
  • Lezioni private di canto lirico (2 lezioni x 30 minuti)

Quando non è specificato, ogni lezione dura 55 minuti.

Obiettivi
  • Perfezionamento generale dei cantanti lirici dal punto di vista fonetico e linguistico;
  • Acquisizione del vocabolario specialistico e delle regole di pronuncia relative alla corretta articolazione e ortografia delle parole italiane;
  • Acquisizione della conoscenza della lingua italiana dell’Opera.
Gruppi

Questo corso sarà tenuto in piccoli gruppi di 6-8 partecipanti. Alcune lezioni saranno individuali.

max. 8
Certificato

L’ultimo giorno di corso gli studenti ricevono un certificato che conferma la partecipazione al corso.
Maggiori dettagli sul certificato di partecipazione.

Dettagli sul prezzo

Il prezzo include:

  • Assicurazione di viaggio
  • Visita guidata della città di Trieste
  • Mappa della città e informazioni su Trieste, consigli per le escursioni
  • Uso gratuito del pianoforte nella scuola di musica
  • Saggio finale
  • Certificato di partecipazione

TARIFFE

Tassa d'iscrizione Tassa di programma
30€ 1880€

Richiedi maggiori informazioni!

Richiedi maggiori informazioni sul corso!

RICHIEDI ORA!