Sei uno studente norvegese e vorresti frequentare un corso di lingua italiana finanziato? In questa pagina, abbiamo raccolto tutte le informazioni utili sulle borse di studio Lånekassen Norvegia.
Lånekassen è il Fondo Nazionale norvegese per i prestiti formativi.
Gli studenti titolari di cittadinanza norvegese hanno il diritto di ricevere un aiuto finanziario da Lånekassen per finanziare i propri studi linguistici all’estero. Tutti gli studenti e gli appassionati di lingua italiana norvegesi dovranno presentare la domanda direttamente presso Lånekassen per ottenere una borsa di studio. Se ti piacerebbe quindi approfondire o imparare l’italiano, non lasciarti scappare quest’opportunità unica!
Il corso di lingue qui di seguito, offerto da Piccola Università Italiana, è ufficialmente riconosciuto da Lånekassen. Per partecipare, agli studenti norvegesi basterà semplicemente richiedere un aiuto finanziario come già anticipato nel paragrafo precedente!
Piccola Università Italiana ha cercato di raccogliere in questa pagina tutte le informazioni necessarie per iniziare un corso d’italiano presso la nostra scuola finanziato da Lånekassen. Tuttavia, se non dovessi trovare quello che stai cercando, non esitare a contattarci. Il nostro staff sarà più che felice di aiutarti!
Scopri ora tutte le borse di studio Lånekassen Norvegia e inizia subito la tua avventura all’insegna della lingua italiana! Piccola Università Italiana ti aspetta a Trieste, Tropea o online!
Dimensione dei gruppi
I nostri corsi sono tenuti in piccoli gruppi formati da 3 a max.8 partecipanti.
max. 8 studenti
Inizio del corso
I nostri corsi di italiano finanziati da Lånekassen possono iniziare ogni lunedì.
Fascia d’età
Il presente corso è indirizzato a studenti norvegesi. Si prega di verificare direttamente presso Lånekassen se sono previsti limiti d’età.
Livello del corso
Perfetto per tutti i livelli, anche per i principianti!
Tutti gli studenti dovranno sostenere un test scritto e orale il primo giorno del corso così da stabilire con esattezza il loro livello linguistico.
Tale procedura garantisce ai partecipanti dei nostri corsi di italiano la possibilità di apprendere nel modo più efficiente possibile. Gli studenti vengono, infatti, collocati in uno dei 15 livelli di competenza in base alla loro padronanza linguistica dell’italiano a garanzia di un apprendimento più rapido.
Numero delle lezioni
La durata di questo corso è di minimo 4 settimane. Ogni settimana prevede 20 lezioni della durata di 55 minuti ciascuna.
Orario
Le lezioni di italiano si svolgono dal lunedì al venerdì:
- dalle 9:00 alle 13:00 (4 lezioni di 55 minuti ciascuna con una pausa di 20 minuti)
O
- dalle 16:00 alle 20:00 (4 lezioni di 55 minuti ciascuna con una pausa di 20 minuti)
Contenuto
Il corso si focalizza su:
-sviluppo e acquisizione di strutture linguistiche;
-studio della grammatica;
-esercizi di conversazione e ascolto su situazioni tipiche della vita quotidiana;
-Esercizi pratici di scrittura, giochi e quiz, volti ad arricchire il vocabolario, ad acquisire espressioni idiomatiche e a comprendere testi scritti riguardanti la cultura, la cucina, il vino, la musica, il cinema e i giochi di ruolo italiani.
-l’analisi delle principali peculiarità dell’Italia.
Per i partecipanti di livello intermedio e avanzato, il corso si focalizza anche e soprattutto su:
-lettura di giornali e successivi dibattiti relativi agli argomenti letti riguardanti nella maggior parte dei casi l’attualità, l’arte, la cultura, la politica e la società.
Normalmente, delle 4 ore giornaliere 2 sono destinate alla grammatica e 2 alla conversazione. Così facendo, gli studenti saranno completamente immersi nella lingua e svilupperanno al massimo le 4 competenze linguistiche: conversazione, ascolto, lettura e scrittura!
Obiettivi
- Acquisizione di competenze legate alla sfera dell’ascolto;
- Acquisizione di competenze legate alla sfera della lettura e della scrittura;
- Acquisizione di competenze conversazionali legate alla sfera del parlato.