Tutti gli studenti della nostra scuola di Trieste hanno diritto a iscriversi al nostro programma di attività settimanali. Alcune attività sono gratuite e altre a pagamento!
Il nostro programma culturale settimanale ti dà l’opportunità d’immergerti completamente nella cultura e nello stile di vita italiani partecipando alle attività a Trieste. Dai tour guidati della città e di musei e castelli alla proiezione di film in lingua italiana. I nostri seminari di cultura e tradizioni italiane sono parte integrante del programma culturale, come anche i workshop sulla comunicazione scritta e orale. Beh, semplicemente la ciliegina sulla torta ai nostri corsi di lingua!
Nell’area “Le Venezie” (Friuli-Venezia-Giulia, Veneto e Trentino), la presenza di numerosissimi siti UNESCO patrimonio dell’umanità offre la possibilità di fare escursioni ricche e variegate. I tour classici prevedono una visita a Venezia nel weekend. Con un’escursione di un’intera giornata, avrai la possibilità di scoprire la città delle gondole e i suoi tesori architettonici. Altri importanti siti culturali sono Aquileia, la città lombarda di Cividale, Udine, le Ville Palladiane e molto altro! Degustazioni di vino e prosciutto, tour in bicicletta, escursioni in barca e passeggiate nella natura accompagnate da una guida del WWF sono il fulcro del nostro programma di attività, coronamento dei nostri corsi di lingua italiana.
Scopri tutti i dettagli delle nostre attività a Trieste:
Attività | Durata | Giorni | Prezzo in € |
Visite didattiche – escursioni: | |||
*Aquileia: visita alla Basilica e ai siti archeologici | Mezza giornata | GIO- VEN | 40 |
*Cividale del Friuli: i Longobardi al potere | |||
Udine e i capolavori di Tiepolo | |||
Vigneti DOC “Colli Orientali del Friuli” + visita dell’azienda vinicola con degustazione del vino | |||
Venzone: “Il borgo più bello d’Italia 2017” | |||
Spilimbergo + visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli | |||
Tour guidato al Castello di Duino e al sentiero Rilke | |||
Visita alla Grotta Gigante | |||
Escursionismo nei dintorni di Trieste accompagnati da una guida del WWF | |||
Tour guidato del Museo di Storia Naturale e di una torrefazione | |||
Degustazione di olio e vino alla cantina Parovel | |||
San Daniele: il gusto e la storia della terra del prosciutto | |||
*Venezia: la città delle gondole | Giornata intera | SAB | 50,00 €- 80,00€ |
*Vicenza: la città delle ville palladiane | |||
*Verona: la città di Romeo e Giulietta | |||
*Padova e l’Orto botanico | |||
*Ferrara: la città del Rinascimento | |||
Seminari: | |||
“Dillo con i gesti!” | 1 – 2 ore | MAR- VEN | 10 |
Le origini della lingua italiana | |||
La storia dell’Opera italiana, del cinema italiano, della pasta e di Trieste | |||
Leonardo da Vinci e il Rinascimento | |||
Made in Italy: le eccellenze italiane | |||
Il museo della Bora | |||
La vespa: simbolo di libertà | |||
Workshop sulla communicazione : LAB COM (per tutti i livelli linguistici) | |||
Tour guidati della città + attività sociali | |||
Trieste, la città degli scrittori | 1 – 2 ore | MAR-VEN | Inclusi |
Trieste e i suoi maestosi palazzi | |||
Trieste, crocevia di culture e religioni | |||
La Trieste ebraica | |||
Gli antichi mercati di Trieste | |||
Tergeste: alla scoperta della Trieste romana | |||
Proiezione di film italiani nella sala cinema della scuola + seminario introduttivo | Pomeriggio/ sera | Inclusi | |
Opera e concerti | Sera | a partire da 25€ | |
Lezioni di cucina | 40€ – 50€ | ||
Osmiza: degustazione dei prodotti locali offerta dagli agricoltori (vino, formaggio, prosciutto) | 25€ | ||
Attività sportive: | |||
La Baia di Sistiana in SUP | Mezza giornata | MAR-VEN | 30€ |
La costa dei Barbari in barca a vela | 60€ | ||
La laguna di Grado in canoa/battello | 50€ | ||
La riserva marina Miramare in barca a vela | |||
Escursioni in mountain bike nelle montagne del Carso | 40€ |